Progetto “Am Hirschen Grün”

Nasce un “Holzquartier” nel centro di Salisburgo

“Hotel zum Hirschen” è un albergo a pochi minuti a piedi dalla stazione ferroviaria centrale di Salisburgo, ora in fase di completa ristrutturazione e ampliamento. Il progetto chiamato “Am Hirschen Grün” prevede la costruzione di 42 appartamenti, un hotel a 4 stelle con 120 camere, un parcheggio interrato e un grande giardino nel cortile interno.
La vecchia struttura dell’hotel viene sventrata, completamente ristrutturata e ampliata con due annessi. Il complesso residenziale di sei piani è direttamente adiacente. I nuovi edifici vengono realizzati con un metodo di costruzione ibrido in legno, progettato dallo studio Dietrich Untertrifaller Architekten in collaborazione con LP Architektur. Il legno, che si vede e si sente, è protagonista. Il completamento è previsto per l’inizio del 2024.
Siamo lieti di partecipare a questo progetto con CLTPLUS e BSH di THEURL e, insieme al nostro cliente Zimmerei Rupert Burgschwaiger, siamo felici di affrontare le sfide logistiche di questa costruzione in legno in centro città. Fra i tanti vantaggi, la decisione di costruire in legno significa che viene utilizzato solo un quarto dei camion rispetto a metodi di costruzione alternativi.

Dati del progetto

Prodotti
CLTPLUS und BSH

Ubicazione
Centro storico di Salisburgo

Destinazione
Hotel e appartamenti

“Abbiamo scelto l’ibrido di legno per l’ampliamento perché ci piace il modo in cui il legno si integra nell’ambiente e cambia con le stagioni. Il legno è semplicemente bello. Qui potrete vederlo e sentirlo: sulla facciata e negli interni”.

 

Katharina Richter-Wallmann, committente

Partner del progetto

Passo dopo passo fino a una costruzione multipiano di legno

1. Pianificazione

In collaborazione con il nostro cliente, la falegnameria Burgschwaiger, la struttura di legno viene pianificata in 3 fasi costruttive che comprendono tutti i dettagli di falegnameria. È qui che entra in gioco il nostro portale B2B - TIM. Il portale facilita la collaborazione digitale e offre uno scambio di comunicazioni sicuro e semplice.

 

2. Produzione

Sulla base dei piani di produzione e di taglio approvati, i componenti previsti vengono sviluppati grazie a un perfetto incastro di hardware e software: macchine di falegnameria all’avanguardia modellano rapidamente e con precisione gli elementi CLTPLUS in qualsiasi forma prevista. In questo modo, da un pannello master vengono prodotti componenti completi per pareti o soffitti.

 

3. Fornitura

I pannelli lunghi fino a 16 metri pongono sfide logistiche e ogni consegna va pianificata con precisione in anticipo. Per consegnare i pannelli al cantiere nell’ordine corretto, lavoriamo con un’ottimizzazione dello spazio di carico appositamente sviluppata, in modo che ogni consegna sia pianificata virtualmente in anticipo. In questo modo si risparmia molto tempo in cantiere visto che i componenti vengono consegnati nell’ordine corretto. 

Altri progetti

Tutti i progetti